Prenota Ora-5%

Gli eventi

Tra spettacolo e tradizione

Andar per sentieri Fine aprile/inizi maggio
Un’occasione da non perdere per chi vuole scoprire l’isola verde, i suoi sentieri, le sue tradizioni, la sua cultura contadina. La Proloco Panza in collaborazione con il CAI e l’Associazione Nemo propone  una serie di escursioni e percorsi di trekking con guide esperte.

Festa di S. Restituta – Lacco Ameno 16/17 maggio
Alla Santa Patrona di Lacco Ameno e dell’isola d’Ischia è dedicata una grande festa con luminarie per le vie del centro e una processione via mare. Molto suggestiva sulla spiaggia di S. Montano la rappresentazione che ricostruisce la leggenda, secondo cui il corpo della fanciulla è stato “restituito” dal mare.
Lacco Ameno, centro, 16/17 maggio
Lacco Ameno, spiaggia di S. Montano, 16 maggio

Festa di S. Vito – Forio 15 giugno 
Un fitto programma di messe, processioni, spettacoli musicali e fuochi pirotecnici accompagna la festa popolare del Santo Patrono di Forio, considerato il protettore dei viticoltori.

Ischia Film Festival – Ischia Ponte, Castello Aragonese, prima settimana di luglio
Un festival internazionale dedicato alle location, ai luoghi in cui sono ambientati i film.
Un fitto calendario di eventi con proiezione di  film, documentari, cortometraggi e lungometraggi, condito da dibattiti e tavole rotonde su cinema e cineturismo.

Ischia Global Film & Music Fest – Lacco Ameno, seconda metà di luglio
Evento internazionale dell’industria del cinema e dell’audiovisivo con mostre tematiche, incontri con artisti e registi, e proiezione di film all’aperto nella suggestiva cornice di Piazza S. Restituta a Lacco Ameno.

Festa a mare agli scogli di S. Anna Ischia Ponte – 26 luglio
Festa a mare con barche allegoriche che sfilano nella baia del Castello Aragonese. Concludono lo spettacolo l’incendio del Castello, che ricorda un tentativo storico di assalto alla fortezza, e i fuochi pirotecnici.

Corteo storico di S. Alessandro – 26 agosto
Corteo storico che sfila lungo le strade principali del Comune di Ischia, mettendo in scena la storia dell’isola dalle origini all’Unità d’Italia. I figuranti indossano abiti confezionati a mano da artigiani locali. Da non perdere, nei giorni precedenti, gli eventi al Borgo di S. Alessandro.
Partenza corteo storico da Ischia Ponte ore 18:00

S. Giovan Giuseppe , Ischia Ponte – Primo fine settimana  di settembre
Al Santo Patrono di Ischia e dell’isola sono dedicati diversi giorni di festa che caratterizzano il borgo di Ischia Ponte. Molto suggestiva è la processione dell’ultimo giorno, il lunedì. La Statua del Santo, portata in processione via mare da Ischia Ponte a Ischia Porto, poi via terra dal Porto al Ponte, è salutata lungo il percorso da numerosi fuochi d’artificio.

Festa di S. Michele Arcangelo – S. Angelo, 29 settembre
Festa sul mare che i pescatori del luogo dedicano al loro Santo Protettore. La Statua di S. Michele Arcangelo è portata in processione nello specchio d’acqua tra S. Angelo e i Maronti su un peschereccio addobbato a festa e seguito da un corteo di piccole imbarcazioni. Spettacolari fuochi d’artificio accompagnano tutto il percorso.

Andar per cantine Seconda decade di settembre
Percorso enogastronomico con degustazione dei vini di Ischia e racconto delle tradizioni più antiche dell’isola a cura della Proloco Panza. Visite guidate di cantine.

1 / 2

la nostra isola

contatti

chiamaci+39 081 997816

inviaci una mailinfo _at_ hotelnettunoischia.it

scrivici