Prenota Ora-5%

In giro per Ischia

Luoghi da visitare

Ischia Ponte
Una passeggiata tra palazzi storici, chiese, negozi e punti di ristoro. Dal piazzale Aragonese si gode uno splendido panorama con lo sfondo del Castello e degli scogli di S. Anna. Di mattina presto, quando sul pontile attraccano i pescherecci, si può acquistare dell’ottimo pesce fresco.

Il Castello Aragonese
È il simbolo di Ischia: un viaggio attraverso 25 secoli di storia tra chiese, prigioni, monasteri, giardini e panorami di cielo, di terra e di mare.

L’Epomeo
La vetta più alta dell’isola si raggiunge facilmente seguendo un sentiero di 3 Km che si snoda da Fontana. In cima si può visitare l’Eremo e la Chiesetta di S. Nicola mentre l’occhio vaga su tutto il Golfo di Napoli. Spettacolare il sole quando sorge o tramonta.

S. Angelo
Un tempo era un borgo di pescatori, oggi è una meta turistica di fama internazionale. A renderlo particolare è la sua stessa conformazione. Da un lato, una parte alta con i suoi vicoli, le casette, gli alberghi familiari, dall’altro una parte bassa, sul mare, con botteghe e negozi per ogni tipo di shopping. E a fare da cornice, la “piazzetta”  che accoglie con i suoi bar e ristoranti sullo sfondo della “torre”,  l’isolotto tufaceo che domina il porticciolo.

Lacco Ameno: Museo di Pithecusae – Villa Arbusto –
Villa Arbusto, a pochi passi dal corso di Lacco Ameno, ospita il Museo archeologico di Pithecusae. Un ampio parco, accompagna il visitatore all’ingresso del Museo. 8 sale raccolgono reperti di età greca, romana e bizantina che raccontano la storia dell’isola Ischia fin dalle sue origini. Di particolare rilievo storico è la Coppa di Nestore.

la nostra isola

contatti

chiamaci+39 081 997816

inviaci una mailinfo _at_ hotelnettunoischia.it

scrivici